Nel mese di luglio, su incarico di una società di Imola, all'interno del piano interrato di un edificio storico, sono state eseguite indagini termografiche, scansioni radar, indagini endoscopiche e analisi chimiche sui
MoreChe cos’è uno spessimetro EMA? EMA (Electromagnetic-acoustic) è l’acronimo di trasduttore elettromagnetico acustico, tecnologia che si basa su meccanismi elettromagnetici per generare l’onda acustica nel materiale indagato. La tecnologia EMAT è classificata
Il Pacometro o Concrete covermeter/Rebar locator, è uno strumento utile a rilevare in modo rapido e non distruttivo la presenza, la direzione e dà una stima del diametro e del copriferro delle
L’opera oggetto di indagine è sita nel comune di Anguillara Veneta (PD) , nella frazione denominata Borgoforte. Si tratta di una struttura in calcestruzzo ordinario gettato in opera, con impalcati in semplice
Villa Peduzzi, è stata eretta nel 1909 per conto di una ricca famiglia milanese. La villa ha quattro piani e conserva ancora molto degli affreschi originali, pavimenti a mosaico, camini originali, infissi
Nel mese di maggio 2016, sono state eseguite delle indagini non distruttive su undici capriate lignee all’interno del sottotetto della Chiesa di San Giacomo Maggiore, sito in Corso del Popolo, 5 a
Il complesso architettonico secentesco di Villa Foscarini Rossi si trova a Stra, fra Padova e Venezia, lungo le rive del fiume Brenta. La Villa Padronale ospita il Museo Rossimoda della Calzatura, mentre
L’osservazione sperimentale mediante monitoraggio strutturale assume un ruolo centrale nel processo diagnostico in quanto costituisce la base informativa indispensabile per l’individuazione delle cause del dissesto e nell’analisi e individuazione delle cause del
Su incarico della Azienda U.L.S.S. N. 16 di Padova, sono state eseguite undici prove per il rilievo della frequenza fondamentale di oscillazione di quattro fabbricati in calcestruzzo armato realizzati fra gli anni
Su incarico di una società di Roma, nel mese di novembre 2015 è stata eseguita una prova di carico statico su un solaio in latero cemento, presso Laboratorio analisi urgenze dell’Azienda Ospedaliera
Nell'ambito della predisposizione di messa in sicurezza antisismica dell’edificio, sono state eseguite delle indagini non distruttive con lo scopo di conoscere lo stato conservativo della struttura portante dei controsoffitti di alcune stanze