L'idrovia ferrarese, che collega il Po a Ferrara con Porto Garibaldi, costituisce l'ingresso meridionale al Sistema Idroviario Padano Veneto dall'Adriatico.
La Circolare n. 617 per le strutture in calcestruzzo armato esistenti prevede che, in caso di adeguamento sismico o ristrutturazione, indipendentemente dal livello di conoscenza che si vuole raggiungere, si possano effettuare prove
Per valutare lo stato dello strutture in cls si sono eseguiti Indagini SonReb (Ultrasuoni+Sclerometro) per la valutazione della resistenza locale dei calcestruzzi, prove pacometriche per l’individuazione della posizione delle armature, prelievi di
Dopo la serie di scosse del terremoto del maggio 2012, nel distretto della pianura Padana Emiliana, la struttura della torre piezometrica ha subito dei danneggiamenti localizzati sul piano di appoggio del laterizio al calcestruzzo
La cavàna è un ricovero coperto per imbarcazioni tipico della città di Venezia e di tutta la laguna e dei fiumi navigabili dell'entroterra.
A seguito degli eventi sismici del 20-29 maggio 2012, in particolare nella regione Emilia-Romagna molti capannoni industriali hanno avuto importanti danni strutturali.